Questione di vedute

Pastelli a olio su carta, dimensioni varie.

tocca leclicca sulle immagini per leggere la descrizione

tapclick on the images to read the description

0
0
0 - Un incubo,un ciclo, una colpa, un'errata valutazione? A cosa riferire questo tempo?
01
01
01 - Sii contemporaneo, ascolta l'uomo delle caverne che è in te.
1
1
1 - Al giorno d'oggi c'é talmente tanto bisogno di apparire che anche l'invisibile non ci sta più dentro (nel panorama alla fine della strada si scorge in cielo un viso non previsto).
10
10
10- Amore: dal latino a-mors, senza morte, assenza di morte.
11
11
11- Desiderare: dal latino de-siderare, ossia togliere lo sguardo dalle stelle, per gli antichi marinai: non avere più punti di riferimento, sentire la mancanza delle stelle.
12
12
12 - Altroché pollice opponibile, è stata la vanità a farci evolvere.
13
13
13 - Gioia: andando a ritroso si trova come riferimento etimologico il termine sanscrito gay, gayati, che significa cantare, elevare un canto.
14
14
14 - Sul futuro, parafrasando Fried, la ragione dice -Mamma mia!- L'istinto di sopravvivenza dice – Beh dai, non è così sicuro.
15
15
15 - Io/ tu/ lei/ lui/ noi/ voi/ loro...
16
16
16 - Pochi tengono conto come il lamentarsi abbia assicurato la tenuta sociale. Propongo il lamento come patrimonio mondiale dell'umanità.
17
17
17 - Mai più soli: da questa stagione intaso, tosse e colature.
18
18
18 - Mi illudo che per salvarci dovrebbero insegnare già all'asilo nido che l'anonimato è il bene assoluto.
19
19
19 - Basta pezze mostruose e figure di merda. Fissando 5 secondi al giorno questo paesaggio, realizzato con le più avanzate strumentazioni esoteriche, ne sarete risparmiati.
2
2
2 - Fotografite e Postite. Chi avrebbe mai detto che sarebbero state le malattie più diffuse del mondo moderno? Chissà cosa avremmo potuto fare per non contagiarci?
20
20
20 - Che te ne sbatta degli acciacchi o ci presti un'attenzione maniacale è sempre e solo un esorcismo. Trovare il talismano per vincere l'ignoto.
21
21
21 - Nel mondo muoiono di fame oltre due milioni di bambini all'anno. Uno ogni quindici secondi. Come possiamo lamentarci della nostra pur sghemba vita?La
22
22
22 - La vulgata scientifica corrente ci dipinge tutti un po' depressi, un po' autistici e un po' schizofrenici. Aggiungi l'inevitabile egoriferimento e un eredità genetica su cui non è facilissimo metter mano, che cazzo ci si aspetta dunque da noi e dagli altri?!
39
39
39 – Basta intellettualismi, sostanza: CREO STORE APRE A FERRARA! META' CUCINA IN REGALO SULLE PRIME 50 DISPONIBILI.
23
23
23 - Ad esser sincero questo è tutto quello che capisco del mondo: “xx2axj3333*** ggkkke21°***ykw^^^^^^ 6^^^^^^uh uh uh”.
24
24
24 - La brutta gente che è anche in noi, nella stanzetta chiusa a chiave
25
25
25 - E' struggente l'umanità, voler dire la propria su tutto quando non conta quasi niente.
26
26
26 - Questo nostro naturale bisogno di sintesi, di frasi a chiudere, di sentenze lapidarie, è tentare di neutralizzare lo smisurato con uno spillo
27
27
27 - L'assurdità del confronto vincenti/perdenti: per rimanere in piedi il paragone dovrebbe essere fatto con un altro assolutamente identico a te che abbia fatto cose migliori/ peggiori. Ma non c'é.
28
28
28 - Forse l'unica cosa che non ci potrà mai essere tolta è una serie infinita di domande.
29
29
29 - Le nostre presunte colpe e le nostre presunte scelte. Consolidati esperimenti scientifici hanno dimostrato che il cervello decide di iniziare un’azione 350 millesimi di secondo prima che la persona ne diventi cosciente. Più recentemente si è valutato che la differenza tra azione e reazione è solo di 150 millesecondi. Ma la questione è ancora oggetto di dibattito, esiste il libero arbitrio?
3
3
3 - Il sonnellino della ragione genera l'oggi.
30
30
30 - Senilità è quando ti ritrovi a pensare - poveretto, poveretta – riguardo persone che frequenti, e avvertire che anche loro di te a volte...
31
31
31 - Siano albe, sian tramonti, ci troveranno sempre pronti. Pronti insomma, faremo quel che potremo.
32
32
32 - Più i quotidiani perdono titolo più aumentano i titoli acchiappaclip. Tafazzismo, sfiducia nelle specie o fiducia nel devoluzionismo?
33
33
33 - Patisco come un cane il mix infantil-agonistico-pubblicitario che domina il linguaggio di massa. Ma se tutti adottassero il mio, come mai avrei potuto distinguermi?
34
34
34 - Una volta qui era tutto centro commerciale.
35
35
35 - Una volta qui eran tutti like e grazie per i like.
36
36
36 - Una volta qui era tutto un: Gruber, Cacciari, Porro, Scanzi, Aprile, Floris, Giordano, Cuzzocrea, De Angelis, Capezzone, Senardi, Merlino, Feltri, Sansonetti, Bonaga, Palombelli, Severgnini , Sgarbi, Buttafuoco, Belpietro, Mughini, Meli, Maglie, Giletti, Travaglio, Davi, Fusani, Zecchi, Cazzola, Facci, Padellaro, Sallusti, Bonamico, Minzolini, Polito.
37
37
37 - Una volta qui era tutto - E' una settimana decisiva! E' una settimana decisiva! E' una settimana decisiva!
38
38
38 - Qui una volta era tutto un - Crisanti dice. Crisanti ha detto.
4
4
4 - Grazie a Facebook vivremo in eterno.Un bene o un male? Ai post l'ardua sentenza.Dipenderà dallo sguardo di chi legge. I malevoli infieriranno qualsiasi cosa mettiamo,chi ci vuol bene trascurerà le cadute.
5
5
5- Molto più di quanto ci accorgiamo viviamo all'estero di noi stessi. Nuove e inattese prospettive, luci, tentennamenti, esaltazioni, paure. Siamo noi ed altri esuli ignoti di continuo.
6
6
6 - L'accettazione di sé così intermittente, come la luce che sfarfalla in un lampione dall'inizio della storia.
7
7
7 - Con l'età della ragione, 35? 40? Se non si ha già smesso si dovrebbe sapere che i consigli si danno più per sé stessi, pe sentirsi più avveduti, o in transfert con chi li riceve, che per gli altri.
8
8
8 - Con buona pace di religione, filosofia, psicanalisi e buone letture per accettarci e farci accettare,oggi se non accetti i cookyes sei tagliato fuori.
9
9
9 - Ho il rimedio. Il mondo sembra stia per collassare, ma con il
0

0 - Un incubo,un ciclo, una colpa, un'errata valutazione? A cosa riferire questo tempo?

01

01 - Sii contemporaneo, ascolta l'uomo delle caverne che è in te.

1

1 - Al giorno d'oggi c'é talmente tanto bisogno di apparire che anche l'invisibile non ci sta più dentro (nel panorama alla fine della strada si scorge in cielo un viso non previsto).

10

10- Amore: dal latino a-mors, senza morte, assenza di morte.

11

11- Desiderare: dal latino de-siderare, ossia togliere lo sguardo dalle stelle, per gli antichi marinai: non avere più punti di riferimento, sentire la mancanza delle stelle.

12

12 - Altroché pollice opponibile, è stata la vanità a farci evolvere.

13

13 - Gioia: andando a ritroso si trova come riferimento etimologico il termine sanscrito gay, gayati, che significa cantare, elevare un canto.

14

14 - Sul futuro, parafrasando Fried, la ragione dice -Mamma mia!- L'istinto di sopravvivenza dice – Beh dai, non è così sicuro.

15

15 - Io/ tu/ lei/ lui/ noi/ voi/ loro...

16

16 - Pochi tengono conto come il lamentarsi abbia assicurato la tenuta sociale. Propongo il lamento come patrimonio mondiale dell'umanità.

17

17 - Mai più soli: da questa stagione intaso, tosse e colature.

18

18 - Mi illudo che per salvarci dovrebbero insegnare già all'asilo nido che l'anonimato è il bene assoluto.

19

19 - Basta pezze mostruose e figure di merda. Fissando 5 secondi al giorno questo paesaggio, realizzato con le più avanzate strumentazioni esoteriche, ne sarete risparmiati.

2

2 - Fotografite e Postite. Chi avrebbe mai detto che sarebbero state le malattie più diffuse del mondo moderno? Chissà cosa avremmo potuto fare per non contagiarci?

20

20 - Che te ne sbatta degli acciacchi o ci presti un'attenzione maniacale è sempre e solo un esorcismo. Trovare il talismano per vincere l'ignoto.

21

21 - Nel mondo muoiono di fame oltre due milioni di bambini all'anno. Uno ogni quindici secondi. Come possiamo lamentarci della nostra pur sghemba vita?La

22

22 - La vulgata scientifica corrente ci dipinge tutti un po' depressi, un po' autistici e un po' schizofrenici. Aggiungi l'inevitabile egoriferimento e un eredità genetica su cui non è facilissimo metter mano, che cazzo ci si aspetta dunque da noi e dagli altri?!

39

39 – Basta intellettualismi, sostanza: CREO STORE APRE A FERRARA! META' CUCINA IN REGALO SULLE PRIME 50 DISPONIBILI.

23

23 - Ad esser sincero questo è tutto quello che capisco del mondo: “xx2axj3333*** ggkkke21°***ykw^^^^^^ 6^^^^^^uh uh uh”.

24

24 - La brutta gente che è anche in noi, nella stanzetta chiusa a chiave

25

25 - E' struggente l'umanità, voler dire la propria su tutto quando non conta quasi niente.

26

26 - Questo nostro naturale bisogno di sintesi, di frasi a chiudere, di sentenze lapidarie, è tentare di neutralizzare lo smisurato con uno spillo

27

27 - L'assurdità del confronto vincenti/perdenti: per rimanere in piedi il paragone dovrebbe essere fatto con un altro assolutamente identico a te che abbia fatto cose migliori/ peggiori. Ma non c'é.

28

28 - Forse l'unica cosa che non ci potrà mai essere tolta è una serie infinita di domande.

29

29 - Le nostre presunte colpe e le nostre presunte scelte. Consolidati esperimenti scientifici hanno dimostrato che il cervello decide di iniziare un’azione 350 millesimi di secondo prima che la persona ne diventi cosciente. Più recentemente si è valutato che la differenza tra azione e reazione è solo di 150 millesecondi. Ma la questione è ancora oggetto di dibattito, esiste il libero arbitrio?

3

3 - Il sonnellino della ragione genera l'oggi.

30

30 - Senilità è quando ti ritrovi a pensare - poveretto, poveretta – riguardo persone che frequenti, e avvertire che anche loro di te a volte...

31

31 - Siano albe, sian tramonti, ci troveranno sempre pronti. Pronti insomma, faremo quel che potremo.

32

32 - Più i quotidiani perdono titolo più aumentano i titoli acchiappaclip. Tafazzismo, sfiducia nelle specie o fiducia nel devoluzionismo?

33

33 - Patisco come un cane il mix infantil-agonistico-pubblicitario che domina il linguaggio di massa. Ma se tutti adottassero il mio, come mai avrei potuto distinguermi?

34

34 - Una volta qui era tutto centro commerciale.

35

35 - Una volta qui eran tutti like e grazie per i like.

36

36 - Una volta qui era tutto un: Gruber, Cacciari, Porro, Scanzi, Aprile, Floris, Giordano, Cuzzocrea, De Angelis, Capezzone, Senardi, Merlino, Feltri, Sansonetti, Bonaga, Palombelli, Severgnini , Sgarbi, Buttafuoco, Belpietro, Mughini, Meli, Maglie, Giletti, Travaglio, Davi, Fusani, Zecchi, Cazzola, Facci, Padellaro, Sallusti, Bonamico, Minzolini, Polito.

37

37 - Una volta qui era tutto - E' una settimana decisiva! E' una settimana decisiva! E' una settimana decisiva!

38

38 - Qui una volta era tutto un - Crisanti dice. Crisanti ha detto.

4

4 - Grazie a Facebook vivremo in eterno.Un bene o un male? Ai post l'ardua sentenza.Dipenderà dallo sguardo di chi legge. I malevoli infieriranno qualsiasi cosa mettiamo,chi ci vuol bene trascurerà le cadute.

5

5- Molto più di quanto ci accorgiamo viviamo all'estero di noi stessi. Nuove e inattese prospettive, luci, tentennamenti, esaltazioni, paure. Siamo noi ed altri esuli ignoti di continuo.

6

6 - L'accettazione di sé così intermittente, come la luce che sfarfalla in un lampione dall'inizio della storia.

7

7 - Con l'età della ragione, 35? 40? Se non si ha già smesso si dovrebbe sapere che i consigli si danno più per sé stessi, pe sentirsi più avveduti, o in transfert con chi li riceve, che per gli altri.

8

8 - Con buona pace di religione, filosofia, psicanalisi e buone letture per accettarci e farci accettare,oggi se non accetti i cookyes sei tagliato fuori.

9

9 - Ho il rimedio. Il mondo sembra stia per collassare, ma con il

Questione di Vedute (2020-2024)

Immagine menu

Pier Maria Romani