Paese reale 1992

Viso gigante - 4 tele 25x35

tocca leclicca sulle immagini per leggere la descrizione

tapclick on the images to read the description

1 - Nadia Zoppellari
1 - Nadia Zoppellari

Il sogno che ho? Laurar un po' ad men, Piero. Avria propria voia d'uno spazio par mi...par andar in gir, riposarmi. Ades a laor tuti i di', tranne la domenica, che però a laor par la casa. Dici bene i dipendenti, ne abbiamo, ma ci siamo allargati talmente tanto che, devi sempre essere presente. Quando cambierà? Tra 10 anni forse (ma non sembra molto convinta n.d.r.).

Nadia Zopellari, 11-2-58, commerciante di frutta.

2 - LIliana Baldi
2 - LIliana Baldi

Il mio giorno più bello?...non si può mica saltare?!! Non ce l’ho neanche in mente da quanti ne ho avuti! Hèhhèhè.  Anche il giorno più brutto non ce l’ho. Tutto piatto. Hèhhèhè.

Liliana Baldi, 31-8-56, tabaccaia.

3 - Olidio Forti
3 - Olidio Forti

Ancora adesso,a 76 anni me lo ricordo,pensa mo. Il giorno più brutto per me è stato quello del rastrellamento nazi-fascista del '44.Avevo 10 anni e han portato via mio padre.Non era nè partigiano nè niente,l'han caricato su e via a Rovigo.Da li' a Verona,da dove dovevano mandarlo in campo di concentramento.Ma,complici dei guardiani forse distratti,forse caritatevoli,lui e degli altri son riusciti a scappare di notte,mentre stavan sistemando delle traversine dei binari.

Olidio Forti 2, 16-3-34, amministratore di una cooperativa edile in pensione.

4 - Barbara Milani
4 - Barbara Milani

Il giorno più brutto(abbassa la voce) è stato quando hanno sostituito...e mi fa sentire ancora più strana, dirlo davanti a lui...un pezzo d'aorta a mio fratello. L'operazione è durata 8 ore e mezzo, e io stavo qui in ufficio a lavorare tra paura e voglia di piangere. Il mio sogno? Far carriera ed arrivare ad avere un'agenzia tutta mia.

Barbara Milani,  26-4-76, agente assicuratrice.

Viso composito
Viso composito
1 - Nadia Zoppellari

Il sogno che ho? Laurar un po' ad men, Piero. Avria propria voia d'uno spazio par mi...par andar in gir, riposarmi. Ades a laor tuti i di', tranne la domenica, che però a laor par la casa. Dici bene i dipendenti, ne abbiamo, ma ci siamo allargati talmente tanto che, devi sempre essere presente. Quando cambierà? Tra 10 anni forse (ma non sembra molto convinta n.d.r.).

Nadia Zopellari, 11-2-58, commerciante di frutta.

2 - LIliana Baldi

Il mio giorno più bello?...non si può mica saltare?!! Non ce l’ho neanche in mente da quanti ne ho avuti! Hèhhèhè.  Anche il giorno più brutto non ce l’ho. Tutto piatto. Hèhhèhè.

Liliana Baldi, 31-8-56, tabaccaia.

3 - Olidio Forti

Ancora adesso,a 76 anni me lo ricordo,pensa mo. Il giorno più brutto per me è stato quello del rastrellamento nazi-fascista del '44.Avevo 10 anni e han portato via mio padre.Non era nè partigiano nè niente,l'han caricato su e via a Rovigo.Da li' a Verona,da dove dovevano mandarlo in campo di concentramento.Ma,complici dei guardiani forse distratti,forse caritatevoli,lui e degli altri son riusciti a scappare di notte,mentre stavan sistemando delle traversine dei binari.

Olidio Forti 2, 16-3-34, amministratore di una cooperativa edile in pensione.

4 - Barbara Milani

Il giorno più brutto(abbassa la voce) è stato quando hanno sostituito...e mi fa sentire ancora più strana, dirlo davanti a lui...un pezzo d'aorta a mio fratello. L'operazione è durata 8 ore e mezzo, e io stavo qui in ufficio a lavorare tra paura e voglia di piangere. Il mio sogno? Far carriera ed arrivare ad avere un'agenzia tutta mia.

Barbara Milani,  26-4-76, agente assicuratrice.

Paese reale 1992

Immagine menu

Pier Maria Romani