Paese reale 2024

Multivision
Leggi di piùtocca le immagini per leggere le interviste

Nel millenovecentosessantacinque venivo ad abitare qui per andare anch'io in prima.
Nel millenovecentottantaquattro, quaranta anni fa , andavo ad abitare da un' altra parte .
Ma , come avete visto , non mi son allontanato per niente .

Non fatevi ingannare dalle mitologie sugli artisti, l'artista è un composto: come  tutti voi.

Come voi è frutto di un padre e una madre, del territorio in cui vive, degli amici, degli amori , di qualcuno che fa i mestieri che lui non vuol fare, di qualcuno che gli insegna la strada, che gli fa conoscere cose e passioni. Eccetera, eccetera, eccetera.

Qualsiasi persona prima o poi nella vita si trova a dover inventare dal nulla, a creare soluzioni inaudite come fanno i cosidetti artisti, ed è quindi artista a sua volta, ma per conformismo occorre che il mondo, invece, sia codificato in termini diversi.

Sarebbe il caos, se apertamente si dichiarasse che anche il medico, l'ingegnere, il giudice, e tutto l'insieme delle figure professionali cosidette serie, a volte si comporta da artista. 

Allora d'accordo: l'arte agli artisti  e basta, se no si genera sconcerto.

Invece nell' opera che sto realizzando gli artisti son proprio tutti.

Tutti quellli che han partecipato: i soggetti ritratti, gli aiutanti, e pure i critici.

Ed e' talmente da ribadire che Paese Reale è un punto sul tempo e lo spazio infiniti di una comunità, un gruppo, un ensemble ( perchè attraverso gli avi prima e gli eredi poi, viene da chissà dove e andrà chissà dove), che quest'anno ho scelto di  non farlo io ma di appaltarlo al collettivo di bambini di prima elementare.

Ancora piu' artisti in quanto bambini,  hanno disegnato casa mia come gli è parso.

La casa che ospita i ritratti e i ricordi di tutto il paese. La casa in cui sono arrivato a neanche sei anni proprio per andare in prima elementare.

Ho avuto diversi contatti,  con le maestre prima, che han fatto da tramite con le famiglie, con alunne e alunni poi, e l'opera è andata in porto.

E poi per proseguire nella logica della compartecipazione ho chiesto altre visioni, sul passato e sul futuro, ottenendo quelle dell'astrologa, Susanna Schimperna, e del lettore di tarocchi,  Manuel Spiros Karoutsos.

Un multistrato di visioni, come volenti o nolenti, noi tutti siamo.

Le bambine e i bambini della prima elementare di Stienta .
L'astrologa Susanna Schimperna .
11 taurologo , ossia la persona che legge i tarocchi , Manuel Spiros Karoutsos
.

 

Read less

00 Presentazione
00 Presentazione
01 Alessandro
01 Alessandro
02 Andrea
02 Andrea
03 Antonio
03 Antonio
04 Camilla
04 Camilla
05 Christian
05 Christian
06 Diego
06 Diego
07 Edoardo
07 Edoardo
08 Emma
08 Emma
09 Eva
09 Eva
10 Federico
10 Federico
11 Francesco
11 Francesco
12 Giacomo
12 Giacomo
13 Kelly
13 Kelly
14 Martina
14 Martina
15 Narjiss
15 Narjiss
16 Pietro
16 Pietro
17 Sakar
17 Sakar
18 Samuele
18 Samuele
19 Sofia
19 Sofia
20 Stefano
20 Stefano
21 William
21 William
22 Astri
22 Astri
23 Traocchi
23 Traocchi

Paese reale 2024

Immagine menu

Pier Maria Romani