Paese reale 2013

Ciechi da sempre o non sappiam vedere?. 
Leggi di piùtocca le immagini per leggere le interviste

tocca leclicca sulle immagini per leggere la descrizione

tapclick on the images to read the description

Il tema del 2013 è l' incapacità di vedere-prevedere come probabile condizione connaturata all'essere umano . Tutti i personaggi r itratti sono bendati. Il sottotitolo utilizzato è di Lor enza Giuliani e riporta il dubbio : "Ciechi da sempre o non sappiam vedere?". 52 tele da 25 cm per 35 . Ingombro totale 140 cm di altezza per 325 cm di lunghezza .

Read less

Bellinetti
Bellinetti
I giorni più belli per me son stati quando ho conosciuto mia moglie, la nascita di figli e quando sono arrivati i miei nipotini. Sono un nonno felice e ancora in piena attività. Già facevo il macellaio a 11 anni e alla domenica mattina mi svegliavo alle 4 per preparare i tagli con mio padre, visto che la festa per noi significava ancora più lavoro. C'era il mercato in piazza e si vendeva quasi sempre una bestia intera. Loris Bellinetti detto Ciccio, 14-7-41, macellaio.
Benvenuti
Benvenuti
Il giorno più brutto? Sudamerica maggio 2009. Uscita da un ristorante ho preso un taxi e dopo poco sono entrati 2 tizi che mi hanno incapucciata e minacciata, pretendendo il PIN delle mie 2 carte di credito. Ne sapevo a memoria solo uno... cosi è iniziato un incubo di 27 ore. Sequestrata son stata malmenata e soffocata fino allo svenimento. Al risveglio,legata e incapucciata, avevo stavolta 4 tipi addosso che continuavano a schiaffeggiarmi e a chiedermi il PIN. Mi hanno rilasciata il giorno dopo. La polizia non ha mai investigato. Patrizia Benvenuti, 21-11-69, specialista in Protezione dell'Infanzia.
Bolcato
Bolcato
Il desiderio che ho è quello di reincarnarmi in un'aquila... spero non cosi' presto però. Un'aquila perchè cosi' arriverei in montagna in tempi rapidi e sopratutto non avrei le vertigini. E poi se ci penso da da psicoterapeuta è desiderio di potere, di dominare.Marilina Bolcato, 7-4-56, medico, psicoterapeuta
Bolognesi S
Bolognesi S
Il giorno che mia madre novantenne se n'è andata a stare da mia sorella è stato il più brutto di tutti. La diatriba tra noi durava da mesi e alla fine ha scelto di andar via da qui. E' sempre stato un tipo autoritario, voleva comandare, voleva essere al centro dell'attenzione, consapevolissima del male che infliggeva con il suo comportamento. Una persona di quelle che si direbbero spregevoli. Io comunque ho continuato ad assisterla fino alla fine dei suoi giorni. Settimio Bolognesi, 20-5-43, vulcanizzatore in pensione.
Bolognesi
Bolognesi
Tutti i treni che passavan di notte ho sentito, per un anno. Il giorno della nascita di Alex è stato quello più bello di tutti per me: gravidanza serena, parto velocissimo, bambino sano di 3 kili e 250 grammi. Però dopo, per un anno...una faticaaa. Aveva sempre fame, ogni 2 ore si svegliava per mangiare.Antonella Bolognesi, 20-11-64, baby-sitter
Caggiano
Caggiano
Desideri? Eh! Tanti hehhehè...scappare, scappare sempre e non essere più rintracciata, e chi va a Chi l'ha visto per me, Dio lo fulmini hehhèhè! Scomparire come una nuvola, nel sud dell'Argentina, fare i cazzi miei, con poco, una gallina, un pomodoro. E poi tornare eh, quando c'ho voglia torno eh! Come un via vai. E' una cosa utopica, lo so, adolescenziale, ma io sono un poco adolescenziale eh! Diana Caggiano, 31-7-51, ceramista.
Candini
Candini
Il giorno più bello per me è stato quando mi sono infilata per la prima volta al Louvre. Ero piccola, 12 anni, ma già avevo una passione per l'arte. Strano perchè nessuno dei miei la coltivava. Mi sono innamorata degli impressionisti, della Nike di Samotracia, di Amore e Psiche e anche di Parigi, che è un posto, che se potessi, c'andrei sempre. Se vuoi casino c'è casino, se vuoi stare per i fatti tuoi ci son posti anche per quello. E io, contrariamente a quanto si dice, a Parigi ho mangiato bene. Letizia Candini,30-11-77, impiegata in una ditta di pellet.
Carani
Carani
E’ scontato ma il giorno più bello per me è stato quello del matrimonio. Di insolito è successo che oltre a seminare scompiglio abbiam seminato anche i convenuti. Dopo la messa siam partiti troppo forte con la macchina e quindi a un bivio abbiam perso il corteo nuziale. Era gente non della zona; venivan da Torino, dalle montagne, non sapevano la strada e ai tempi non c’eran telefonini. Cosi’ dopo parecchio che aspettavamo al ristorante abbiam mandato una vedetta indietro a ritrovarli. Ivo Carani, 5-5-40, dipendente regionale in pensione.
Cavalieri
Cavalieri
Non vedevo l'ora di finire la scuola, ho sempre odiato studiare, cosi'il giorno più brutto è stato quello della maturità!!! Ero terrorizzata, paura di tutto, cuore a mille!!! Si può dire però che sia stata anche la giornata più bella perché finalmente mi son tolta un peso dal cuore. Ma il giorno più bello di tutti è stato quando ho conosciuto il mio attuale ragazzo!!! Mi ha colpito molto ed ero felice di aver trovato una persona che mi volesse bene e mi rendesse felice!!! Laura Cavalieri, 21-7-89, disoccupata.
Cavallini
Cavallini
Di giorni belli ce ne sono stati tanti, ma quello più bello è stato quando ho vinto il concorso per la farmacia di Cologno Monzese. Un conoscente mi chiese di aiutarlo a preparare l'esame, e cosi', studiando con lui, che essendo anziano dopo un giorno non ricordava più niente, mi resi conto di poterci provare. Lo feci e vinsi. A quei tempi, poter aprire una farmacia a Milano, per noi della provincia di Ferrara, era un un miracolo. Eppure capitò. Rina Cavallini, 22-12-26, insegnante di matematica e scienze in pensione.
Cavazzini
Cavazzini
Avevo il timore che il tempo potesse passare inutilmente e di finire risucchiato nella routine lavoro-moglie-figli senza che nulla di straordinario capitasse nella mia vita. Cosi' il giorno più bello per me è stato l'anno scorso, quando ho deciso di licenziarmi e fare il giro del mondo. Completamente libero di fare quello che meglio credevo. Una cosa eclatante, da poter dire che una pazzia almeno una volta nella vita l'ho fatta. Raffaele Cavazzini, 30-8-80, export manager disoccupato.
Chiavicatti
Chiavicatti
Lo dico, solo una volta andai, non avevo il coraggio di passare in ospedale a vedere come stava Enrico. Aspettavo con moltissima ansia sue notizie a casa. I miei nipoti son la cosa più cara che ho e un tumore a un ragazzo è qualcosa di inconcepibile. Poi per fortuna con il trapianto di staminali è guarito e ora sta bene, ma quei giorni...Arnolda Chiavicatti detta Franca, 21-4-32, commerciante articoli sportivi e scolastici in pensione.
Chieregati
Chieregati
Ohhòhò! Al di'chi m'ha dit c'agh ea un tumor l'è sta' al di' più brut ad tuti. Avevo fatto una cura dimagrante perdendo 30 kili e più calavo più mi saliva la pressione. Cosi' mi son fatta visitare e son saltati fuori dei noduli maligni sulla tiroide. Mi hanno operato d'urgenza dopo una settimana e quei giorni li', del '93, son stati proprio tremendi. Poi i noduli mi son tornati nel '98, ma ormai, chissà perchè, non avevo più paura. Maria Pia Chieregati, 4-5-59, operaia tessile in pensione.
Civolani
Civolani
Il giorno più brutto per me e contemporaneamente quello più bello è stato nel '99. Era domenica mattina e mio figlio non era tornato ancora a casa. Cosi' alle 7, non so perchè, una premonizione, son sceso dal letto andando al cancello per guardare in strada. Proprio in quel momento è arrivato Pacito, un carabiniere mio amico, con un cappotto in mano. Era quello di mio figlio, ma - tranquillo- m'ha detto - s'è rotto solo il naso. Un brutto incidente, ma niente di grave a lui - . Carlo Civolani detto Cicci, 20-9-43, idraulico ìn pensione
Corazzari
Corazzari
Voglie? Tutte le ho avute soddisfatte, però...una mi rimane... si' una... che mio figlio Alessandro rimanga ad abitare qui, non per forza con me, ma vicino, nei paraggi. E invece sembra proprio che se ne vada ad Empoli, dove da 2 anni ha una donna, e son 200 e rotti kilometri da qui. Lo so, ha 37 anni, è grande, però... Luisa Corazzari, 3-12-58, casalinga.
Cotica
Cotica
Quand che en mis a post i fiò e quand am son spusada iè stadi gran bei di'. Avevo 17 anni, ero in cinta e ho lavorato fino alle 10 a zappare le barbabietole. Poi sono andata a sposarmi, con il soprabito di mia sorella a cuvrir la panza, e dop a son turnada a scavzar le bietule. Angelina Cotica, 30-5-27, operaia agricola in pensione.
Donega'
Donega'
Fosse stato 2-3 anni fa ti avrei detto che il mio sogno eran le Maldive. Ora ,con questa crisi, desidero solo un futuro più roseo per le mie figlie, che sian tranquille.Claudia Donegà, 4-4-64, casalinga.
Ferrari
Ferrari
l giorno più brutto per me è stato parecchi anni fa, al funerale di un ragazzo di Stienta che s'è impiccato nel magazzino di casa. Ero già madre e vedere i genitori attorno a lui, che lo guardavano nella bara, che non potevano fare più niente... Maurizia Ferrari, 12-5-68, operaia agricola.
Gallani
Gallani
Sento quasi solo amarezza in giro, delusione, rabbia, dolore, tutti tristi, tutti che stan male. Io, cosa vuoi che ti dica, io sto molto bene, sono anni molto belli, e quindi la speranza, il desiderio è quello che rimanga tutto cosi'. Sarà che vedo più il lato positivo delle cosa, ma questi per me sono anni molto belli.Antonella Gallani, 23-5-63, guardarobiera in una casa di riposo per anziani.
Ghedini
Ghedini
Mio padre è morto che avevo 19 anni, mia madre che ne avevo 24, poi in un brutto incidente è morta mia nipote che ne aveva 15, quali vuoi siano i giorni più brutti della mia vita?! Per cavarmela ho dovuto fare qualsiasi lavoro e fortunatamente m'andata bene, a dev dir la vrità ho anch truà 'na gran brava dona e a en avu' du gran bravi fiò. Fabio Ghedini,15-9-41, operaio al nastrificio Star in pensione.
Graziani
Graziani
Il mio desiderio? Non andare più dal dentista. Per me è ormai purtroppo una condizione di vita, ci vado da quando avevo 8 anni e son sempre cose tragiche, disastri. Da piccolo mi han dato un farmaco contro l'epilessia, che poi non avevo, che era un vero e proprio disgregatore di avorio. Alberto Graziani, 7-12-62, scrittore.
Guerini
Guerini
Nera o verde, una Kawasaki Ninja è il mio sogno! Mi piacciono le moto sportive, che vanno veloci. Ma dovrò aspettare fino a 24 anni, è quella l'età per poterla guidare. La madre si inserisce e ricorda - quando era piccolo di 2-3 mesi, lo mettevo sul seggiolone in terrazzo, e l'unico rumore a cui si eccitava tutto era quello delle moto che passavano in strada. Mattia Guerini, 10-1-97, da grande vuol fare il meccanico.
Guerrini
Guerrini
Il giorno più brutto di tutti? Ho la maturità tra un mese, temo sarà quello.Linda Guerrini, 6-2-94, da grande vuol fare l'ingegnere elettronico o la paracadutista, perchè l'esercito ti prepara in molte cose e ... poi è anche come se fosse un lavoro.
Guglielmini
Guglielmini
Il mio sogno? Fare il giro del mondo in bicicletta. Mi sto preparando con tratte non molto lunghe per ora. Vorrei fare quei percorsi che in Francia chiamano Randonneur, i giri per randagi da 200-300 km, dove non è importante la meta ma il viaggio, la compagnia, i paesaggi visti, l'andare lentamente. Non è un problema di gambe ma di culo. Anche con la sella adatta, dopo 2-3 ore devi fermarti. Marco Guglielmini, 5-10-71, istruttore scuola guida.
Guratti
Guratti
Ad 'na crociera agh'avria propria voia. A son mai stada in crociera. Iè dies ani che a vagh gnanch in ferie parchè agh ho da star adrè ai miè veci. Prima i era tri, ades sol una, ad nuantadu ani. Ma non me la sento di metterla in ospizio, ha fatto tanto per me. La mia vita sociale ora è il volontariato in un centro a poche centinaia di metri da qui. C'è sempre tanta gente, ci si fa compagnia e in un attimo, se ci son problemi a casa, posso rientrare. Viviana Guratti, 30-9-50, confezionatrice di maglierie in pensione.
Lanzoni
Lanzoni
Speravo solo riuscisse a vedere la mia bambina, la Giorgia, invece è morto proprio il giorno prima del parto. Mio padre era malato di tumore da tempo ma ci speravo. Per fortuna poi il parto è andato bene, io non ho ricordi di dolori atroci, le doglie non son durate troppo, la bambina è venuta fuori bella sana e quello comunque è stato il giorno più bello della mia vita. Milvia Lanzoni, 24-12-71, impiegata da un commercialista.
Lazzari
Lazzari
Continuare a sentirmi a casa ovunque, ecco cosa vorrei. Trovare in ogni parte del mondo qualcuno che mi accolga. Trovare comunanza, trovare punti di contatto e non di divisione, un senso di apparenenza planetario. Una casa insomma, una casa accogliente,che non escluda. Adriano Lazzari, 13-5-55, architetto.
Lenti
Lenti
Voglia? Ho ancora tanta voglia di andare a ballare il liscio! Sempre ballato in vita mia. Ma da quarantacinque anni, ossia da quando mi sono sposata, non riesco più ad andarci, perchè a mio marito non piace,e quindi...Franca Lenti, 26-5-48, casalinga.
Macri'
Macri'
Cosa sogno? Diventare un marine. E se non si può perchè i marines sono solo in America andrò là o troverò qualcosa di corrispondente qui nei carabinieri. E' da quando sono piccola che desidero entrare nell'Arma, perchè è un punto di riferimento per la nazione.Giulia Macri', 9-12-99, da grande vuole seguire le orme del padre.
Malavasi
Malavasi
Il mio sogno? Sono già molto realizzata. Ho un figlio voluto, amato e cresciuto bene con cui ho un legame fortissimo. Pensa che già al momento di concepirlo sapevo che era maschio. Però per assecondare completamente il mio karma vorrei potermi dare agli altri di più, esserci tutta tramite una farmacia vera e propria. Invece a causa di questa infernale burocrazia, al nepotismo e al lobbysmo di questo paese, nel nostro settore, a differenza che in Europa, da 20 anni è tutto bloccato. Non c'è avvicendamento. E quindi mi devo accontentare di questa mia parafarmacia. Cristina Malavasi, 22-2-62, farmacista.
Mannelli
Mannelli
Un desiderio? Ce n'è tanti di desideri...ma poi neanche tanti.Ti avrei risposto meglio 10 anni fa, ora sono abbastanza appagato, desidero solo di continuare a non capirci nulla. Riccardo Mannelli, 20-1-55, artista pirla.
Mantovani E
Mantovani E
Ho un desiderio che è un rimpianto: poter tornare indietro e passare più tempo con mio padre. E' mancato nel 2001 quando avevo 32 e praticamente io ho cominciato a starci molto assieme solo dopo che si era ammalato gravemente. Antonio Mantovani, 19-1-69, operaio termotecnico.
Mantovani
Mantovani
Il giorno più bello di tutti è sempre il mio compleanno perchè mi fanno tantissssssimi regali e anche la mia torta preferita, la Tenerina, con su' tantissssssimo zucchero a velo!| Emma Mantovani, 22-10-2004, da grande vuol fare la maestra alle scuole materne.
Manzoli
Manzoli
Il mio grande desiderio? Di vedere l'aurora boreale in Norvegia con mia figlia. Il giorno più brutto? Più triste direi. Quando si è sposato mio fratello, e si' che la moglie è quasi una sorella per me. Ma sapere, sentire che lui non sarebbe stato più a casa, mi ha causato una tristezza che ho portato nel cuore per mesi. Manuela Manzoli, 17-9-76, barista.
Marzola
Marzola
Il giorno più bello è stato quello della nascita dei miei figli, ma anche quando son riuscito a dare diritto civile al primo colpo, prendendo 30. Ci avevo messo 6 mesi a prepararlo, era il più duro di Legge. Il giorno più brutto è stato quando è morta Stellina 5 anni fa, la nostra bastardina di 12 anni. E come desiderio vorrei che ritornasse il tempo in cui i vecchi invidiavano i giovani, non come adesso che per via della crisi economica sono i ragazzi a dover invidiare i vecchi. Claudio Marzola, 9-1-55, assicuratore.
Mazzego
Mazzego
Vorrei...vorrei... umm...un cavallo! Bianco! Da cavalcarlo...lo chiamereiiii... Furia. Irene Mazzego, 31-5-2006. da grande vuol fare il pane come il nonno.
Paiato
Paiato
Gnent foto parchè a mancava la muneda. Gnent rinfresch, gnent viag ad noze. Però en magnà ben dop, parchè a iera un ad quii furtunadi, agh'ean al pui da magnar. Avevo 23 anni nel '59 e già un bambino di 2 quando mi sono sposato, la miseria di 2500 lire in tasca e gnent altar. Però l'è sta' bel l'istess, propria un gran di'. Umberto Paiato, 30-12-36, muratore in pensione.
Pigaiani
Pigaiani
Cieca, sono rimasta cieca per tutta la giornata. La mia è stata una gravidanza a rischio da subito e al momento del parto sono insorte delle complicazioni che han fatto si che mi portassero in rianimazione. Al risveglio però non ci vedevo più. Nulla! Poi mi han detto che è stata colpa di una pomata che mi ha fatto allergia. E' stato dunque un giorno bellissimo perchè mia figlia Chiara è nata perfetta, ma anche il giorno più brutto perchè ci stavo per rimettere le penne. Mirella Pigaiani, 26-6-62, funzionaria Agenzia delle Entrate.
Previati
Previati
Pensa...lui che non aveva la patente e non andava mai neanche in macchina è morto davanti a casa, in una sera d'inverno, investito da un militare che tornava in licenza. Tra l'altro lo stesso giorno e mese che è morto il padre di mia moglie. Il giorno più brutto è stato quello. Ilario Previati, 26-12-55
Rizzi
Rizzi
Eee maah...un bel giornooo... una settimana fa sono stato a Lanzarote alle Canarie.. Sostanzialmente non c'è molto da vedere e i posti non sono molto belli, spiagge nere perchè sotto è vulcano e acqua dell'Atlantico non granchè. Però c'eran 30 gradi che qui in Aprile diluviava e quindiii... Daniele Rizzi, 5-9-67, cuoco.
Rumiati
Rumiati
Un bel giorno? Minchia... non saprei...quando ho avuto il primo lavoro, precario naturalmente. Ma avendo sempre avuto paura di finire come una barbona...il desiderio che ho è quello di andare per mare in barca a vela, da sola possibilmente. Che si traduce in libertà dagli altri e controllo sulla mia vita. Ma anche per il rapporto con la natura. Raffaella Rumiati, 14-4-61, professore universitario alla Sissa di Trieste.
Sarti
Sarti
Il mio sogno? Avere un figlio! Io vorrei un maschio come credo tutti i padri, per portarlo a pescare e a giocare a calcio con me. E se viene maschio lo vorrei chiamare Fabrizio, come mio papà. Solo che con questa situazione economica dobbiam aspettare tempi migliori. Ma tra un paio d'anni al massimo... dopo che abbiam finito di sistemare la casa... Andrea Sarti 3-11-87, operatore esterno ufficio tecnico del comune.
Segala
Segala
Sogni? Volevo diventare un campione di calcio, per prender un po' di soldi mica per altro, invezi a parte di calz ho ciapà gnent, anche perchè, diciamolo, ero particolarmente sensibile alle ragazze e quindi... Cosi' la mia carriera di ala sinistra si è fermata al Molinella in promozione. Ma ricorderò sempre quella rovesciata al volo che ho fatto quando giocavo a Busto Arsizio. Solo a Piola fino a quel momento era riuscita. Valerio Segala, 23-3-46, coltivatore diretto.
Sgarbi
Sgarbi
I giorni più belli della mia vita sono stati alla scuola Allievi Ufficiali dell'Aquila durante la seconda guerra mondiale. Era quasi estate e sotto sera i miei compagni di corso se ne andavano in libera uscita cosi' da lasciarmi completamente solo, nell'enorme cortile della caserma su cui si stagliava la vista del Gran Sasso. Leggevo, non rammento cosa, ma ricordo un periodo di grande tranquillità e pace. Giuseppe Sgarbi, 15-1-21, farmacista in attività.
Sorpresi
Sorpresi
Mia sorella si stava asciugando i capelli col phon senza aver attaccato la spina. Cosi' suo marito, medico dentista, ha capito che qualcosa non andava. Era un ictus e ancora ne soffre gravemente. Quello è stato il giorno più brutto della mia vita e quindi mi sento di dire: controllatevi, fatevi un doppler alle arterie del collo, non è invasivo, non fa male, può salvarvi la vita. Federico Sorpresi detto Kinder, 9-11-74, riparatore computer e cellulari.
Tagliaferri
Tagliaferri
Spero che Fidel tenga duro! Perchè il mio desiderio è quello di andare a stare a Cuba. E' il posto dove ho visto la gente più felice. C'ho degli impegni che sto aspettando che finiscano e poi...Sabina Tagliaferri, 2-6-60, operatrice turistica
Tosetti G.
Tosetti G.
Il mio sogno? Oh ho ho ho...girare in vespa e un gran bel giorno sarà quando mi crescerà la barba! La vorrei come quella di Tonetto il protagonista di Fast and Furios. Gianluca Tosetti, 2-8-99, da grande vuol fare il militare di carriera in areonautica.
Tosetti
Tosetti
E'anche vero che uno, da bravo commerciante, deve lamentarsi sempre, ma qui la crisi sta picchiando proprio duro. Io che vorrei,che sogno? Di vivere dignitosamente. Mancar an manca gnent, però i lussi, quei piccoli regali che uno si concedeva, e a cui dopo si fatica a rinunciare iè andadi. E cosi' uno si rattrista. Rossano Tosetti, 19-6-75, manutenzione macchine giardinaggio.
Zampini U.
Zampini U.
Avevo 25 anni, era una bella giornata di primavera. Son passato vicino ad una piccola chiesa dove stan suonando delle campane. La sensazione è'stata talmente intensa da scatenarmi i lacrimoni. Mi sentivo pervaso, come se il corpo non fosse materia e il vento mi attraversasse. Non capivo più dov'ero. Mi è piaciuto tantissimo e cosi' per anni sono andato in cerca di questa vibrazione, al punto di seguire anche il campionato di tiro delle campane che si svolge nel modenese. Questa estasi è durata diversi anni, mi capita ancora con i fuochi d'artificio, ma è meno intensa. Umberto Zampini, 15-12-72, agente di commercio settore pneumatici.
Zampini
Zampini
Il giorno più bello? Domenica scorsa. Ho abbracciato mio papà. E' stato un momento importante, era molto che non succedeva. Non ci sopportavamo. Lui mi giudicava un incapace e mi disprezzava.Luigi Zampini, 28-11-59, bidello e pittore.
Zanella
Zanella
Quando è morto mio marito avevo 35 anni, 2 figli di 16 e 11 anni, più la casa da pagare. Ci son stati dei momenti in cui mi dicevo - beh,se mi capitasse qualcosa sarei anche contenta. Dovevo scegliere: o cosi' e lasciarmi andare, o darmi una mossa e rimboccarmi le maniche. Sono stati 4-5 anni di grande sofferenza, però poi è passata grazie anche all'arrivo di Vanni. Ma comunque sono cose che non dimentichi mai. Osanna Zanella, 29-3-43, casalinga.
Zanettini
Zanettini
A iera mei che am fuss cagà adoss che spusarm in tal stantasiè! Quel si' che l'è sta' al di' più brut dla me vita. Anch' un muc ad soldi la m'ha magna'. Poi ne ho trovata un'altra, Donata, un fiore. Ma è morta dopo 3 anni. Adesso ho detto basta, non ce la faccio, 'sto da solo. Alberto Zanettini,10-10-50, saldatore in pensione.
Bellinetti

I giorni più belli per me son stati quando ho conosciuto mia moglie, la nascita di figli e quando sono arrivati i miei nipotini. Sono un nonno felice e ancora in piena attività. Già facevo il macellaio a 11 anni e alla domenica mattina mi svegliavo alle 4 per preparare i tagli con mio padre, visto che la festa per noi significava ancora più lavoro. C'era il mercato in piazza e si vendeva quasi sempre una bestia intera. Loris Bellinetti detto Ciccio, 14-7-41, macellaio.

Benvenuti

Il giorno più brutto? Sudamerica maggio 2009. Uscita da un ristorante ho preso un taxi e dopo poco sono entrati 2 tizi che mi hanno incapucciata e minacciata, pretendendo il PIN delle mie 2 carte di credito. Ne sapevo a memoria solo uno... cosi è iniziato un incubo di 27 ore. Sequestrata son stata malmenata e soffocata fino allo svenimento. Al risveglio,legata e incapucciata, avevo stavolta 4 tipi addosso che continuavano a schiaffeggiarmi e a chiedermi il PIN. Mi hanno rilasciata il giorno dopo. La polizia non ha mai investigato. Patrizia Benvenuti, 21-11-69, specialista in Protezione dell'Infanzia.

Bolcato

Il desiderio che ho è quello di reincarnarmi in un'aquila... spero non cosi' presto però. Un'aquila perchè cosi' arriverei in montagna in tempi rapidi e sopratutto non avrei le vertigini. E poi se ci penso da da psicoterapeuta è desiderio di potere, di dominare.Marilina Bolcato, 7-4-56, medico, psicoterapeuta

Bolognesi S

Il giorno che mia madre novantenne se n'è andata a stare da mia sorella è stato il più brutto di tutti. La diatriba tra noi durava da mesi e alla fine ha scelto di andar via da qui. E' sempre stato un tipo autoritario, voleva comandare, voleva essere al centro dell'attenzione, consapevolissima del male che infliggeva con il suo comportamento. Una persona di quelle che si direbbero spregevoli. Io comunque ho continuato ad assisterla fino alla fine dei suoi giorni. Settimio Bolognesi, 20-5-43, vulcanizzatore in pensione.

Bolognesi

Tutti i treni che passavan di notte ho sentito, per un anno. Il giorno della nascita di Alex è stato quello più bello di tutti per me: gravidanza serena, parto velocissimo, bambino sano di 3 kili e 250 grammi. Però dopo, per un anno...una faticaaa. Aveva sempre fame, ogni 2 ore si svegliava per mangiare.Antonella Bolognesi, 20-11-64, baby-sitter

Caggiano

Desideri? Eh! Tanti hehhehè...scappare, scappare sempre e non essere più rintracciata, e chi va a Chi l'ha visto per me, Dio lo fulmini hehhèhè! Scomparire come una nuvola, nel sud dell'Argentina, fare i cazzi miei, con poco, una gallina, un pomodoro. E poi tornare eh, quando c'ho voglia torno eh! Come un via vai. E' una cosa utopica, lo so, adolescenziale, ma io sono un poco adolescenziale eh! Diana Caggiano, 31-7-51, ceramista.

Candini

Il giorno più bello per me è stato quando mi sono infilata per la prima volta al Louvre. Ero piccola, 12 anni, ma già avevo una passione per l'arte. Strano perchè nessuno dei miei la coltivava. Mi sono innamorata degli impressionisti, della Nike di Samotracia, di Amore e Psiche e anche di Parigi, che è un posto, che se potessi, c'andrei sempre. Se vuoi casino c'è casino, se vuoi stare per i fatti tuoi ci son posti anche per quello. E io, contrariamente a quanto si dice, a Parigi ho mangiato bene. Letizia Candini,30-11-77, impiegata in una ditta di pellet.

Carani

E’ scontato ma il giorno più bello per me è stato quello del matrimonio. Di insolito è successo che oltre a seminare scompiglio abbiam seminato anche i convenuti. Dopo la messa siam partiti troppo forte con la macchina e quindi a un bivio abbiam perso il corteo nuziale. Era gente non della zona; venivan da Torino, dalle montagne, non sapevano la strada e ai tempi non c’eran telefonini. Cosi’ dopo parecchio che aspettavamo al ristorante abbiam mandato una vedetta indietro a ritrovarli. Ivo Carani, 5-5-40, dipendente regionale in pensione.

Cavalieri

Non vedevo l'ora di finire la scuola, ho sempre odiato studiare, cosi'il giorno più brutto è stato quello della maturità!!! Ero terrorizzata, paura di tutto, cuore a mille!!! Si può dire però che sia stata anche la giornata più bella perché finalmente mi son tolta un peso dal cuore. Ma il giorno più bello di tutti è stato quando ho conosciuto il mio attuale ragazzo!!! Mi ha colpito molto ed ero felice di aver trovato una persona che mi volesse bene e mi rendesse felice!!! Laura Cavalieri, 21-7-89, disoccupata.

Cavallini

Di giorni belli ce ne sono stati tanti, ma quello più bello è stato quando ho vinto il concorso per la farmacia di Cologno Monzese. Un conoscente mi chiese di aiutarlo a preparare l'esame, e cosi', studiando con lui, che essendo anziano dopo un giorno non ricordava più niente, mi resi conto di poterci provare. Lo feci e vinsi. A quei tempi, poter aprire una farmacia a Milano, per noi della provincia di Ferrara, era un un miracolo. Eppure capitò. Rina Cavallini, 22-12-26, insegnante di matematica e scienze in pensione.

Cavazzini

Avevo il timore che il tempo potesse passare inutilmente e di finire risucchiato nella routine lavoro-moglie-figli senza che nulla di straordinario capitasse nella mia vita. Cosi' il giorno più bello per me è stato l'anno scorso, quando ho deciso di licenziarmi e fare il giro del mondo. Completamente libero di fare quello che meglio credevo. Una cosa eclatante, da poter dire che una pazzia almeno una volta nella vita l'ho fatta. Raffaele Cavazzini, 30-8-80, export manager disoccupato.

Chiavicatti

Lo dico, solo una volta andai, non avevo il coraggio di passare in ospedale a vedere come stava Enrico. Aspettavo con moltissima ansia sue notizie a casa. I miei nipoti son la cosa più cara che ho e un tumore a un ragazzo è qualcosa di inconcepibile. Poi per fortuna con il trapianto di staminali è guarito e ora sta bene, ma quei giorni...Arnolda Chiavicatti detta Franca, 21-4-32, commerciante articoli sportivi e scolastici in pensione.

Chieregati

Ohhòhò! Al di'chi m'ha dit c'agh ea un tumor l'è sta' al di' più brut ad tuti. Avevo fatto una cura dimagrante perdendo 30 kili e più calavo più mi saliva la pressione. Cosi' mi son fatta visitare e son saltati fuori dei noduli maligni sulla tiroide. Mi hanno operato d'urgenza dopo una settimana e quei giorni li', del '93, son stati proprio tremendi. Poi i noduli mi son tornati nel '98, ma ormai, chissà perchè, non avevo più paura. Maria Pia Chieregati, 4-5-59, operaia tessile in pensione.

Civolani

Il giorno più brutto per me e contemporaneamente quello più bello è stato nel '99. Era domenica mattina e mio figlio non era tornato ancora a casa. Cosi' alle 7, non so perchè, una premonizione, son sceso dal letto andando al cancello per guardare in strada. Proprio in quel momento è arrivato Pacito, un carabiniere mio amico, con un cappotto in mano. Era quello di mio figlio, ma - tranquillo- m'ha detto - s'è rotto solo il naso. Un brutto incidente, ma niente di grave a lui - . Carlo Civolani detto Cicci, 20-9-43, idraulico ìn pensione

Corazzari

Voglie? Tutte le ho avute soddisfatte, però...una mi rimane... si' una... che mio figlio Alessandro rimanga ad abitare qui, non per forza con me, ma vicino, nei paraggi. E invece sembra proprio che se ne vada ad Empoli, dove da 2 anni ha una donna, e son 200 e rotti kilometri da qui. Lo so, ha 37 anni, è grande, però... Luisa Corazzari, 3-12-58, casalinga.

Cotica

Quand che en mis a post i fiò e quand am son spusada iè stadi gran bei di'. Avevo 17 anni, ero in cinta e ho lavorato fino alle 10 a zappare le barbabietole. Poi sono andata a sposarmi, con il soprabito di mia sorella a cuvrir la panza, e dop a son turnada a scavzar le bietule. Angelina Cotica, 30-5-27, operaia agricola in pensione.

Donega'

Fosse stato 2-3 anni fa ti avrei detto che il mio sogno eran le Maldive. Ora ,con questa crisi, desidero solo un futuro più roseo per le mie figlie, che sian tranquille.Claudia Donegà, 4-4-64, casalinga.

Ferrari

l giorno più brutto per me è stato parecchi anni fa, al funerale di un ragazzo di Stienta che s'è impiccato nel magazzino di casa. Ero già madre e vedere i genitori attorno a lui, che lo guardavano nella bara, che non potevano fare più niente... Maurizia Ferrari, 12-5-68, operaia agricola.

Gallani

Sento quasi solo amarezza in giro, delusione, rabbia, dolore, tutti tristi, tutti che stan male. Io, cosa vuoi che ti dica, io sto molto bene, sono anni molto belli, e quindi la speranza, il desiderio è quello che rimanga tutto cosi'. Sarà che vedo più il lato positivo delle cosa, ma questi per me sono anni molto belli.Antonella Gallani, 23-5-63, guardarobiera in una casa di riposo per anziani.

Ghedini

Mio padre è morto che avevo 19 anni, mia madre che ne avevo 24, poi in un brutto incidente è morta mia nipote che ne aveva 15, quali vuoi siano i giorni più brutti della mia vita?! Per cavarmela ho dovuto fare qualsiasi lavoro e fortunatamente m'andata bene, a dev dir la vrità ho anch truà 'na gran brava dona e a en avu' du gran bravi fiò. Fabio Ghedini,15-9-41, operaio al nastrificio Star in pensione.

Graziani

Il mio desiderio? Non andare più dal dentista. Per me è ormai purtroppo una condizione di vita, ci vado da quando avevo 8 anni e son sempre cose tragiche, disastri. Da piccolo mi han dato un farmaco contro l'epilessia, che poi non avevo, che era un vero e proprio disgregatore di avorio. Alberto Graziani, 7-12-62, scrittore.

Guerini

Nera o verde, una Kawasaki Ninja è il mio sogno! Mi piacciono le moto sportive, che vanno veloci. Ma dovrò aspettare fino a 24 anni, è quella l'età per poterla guidare. La madre si inserisce e ricorda - quando era piccolo di 2-3 mesi, lo mettevo sul seggiolone in terrazzo, e l'unico rumore a cui si eccitava tutto era quello delle moto che passavano in strada. Mattia Guerini, 10-1-97, da grande vuol fare il meccanico.

Guerrini

Il giorno più brutto di tutti? Ho la maturità tra un mese, temo sarà quello.Linda Guerrini, 6-2-94, da grande vuol fare l'ingegnere elettronico o la paracadutista, perchè l'esercito ti prepara in molte cose e ... poi è anche come se fosse un lavoro.

Guglielmini

Il mio sogno? Fare il giro del mondo in bicicletta. Mi sto preparando con tratte non molto lunghe per ora. Vorrei fare quei percorsi che in Francia chiamano Randonneur, i giri per randagi da 200-300 km, dove non è importante la meta ma il viaggio, la compagnia, i paesaggi visti, l'andare lentamente. Non è un problema di gambe ma di culo. Anche con la sella adatta, dopo 2-3 ore devi fermarti. Marco Guglielmini, 5-10-71, istruttore scuola guida.

Guratti

Ad 'na crociera agh'avria propria voia. A son mai stada in crociera. Iè dies ani che a vagh gnanch in ferie parchè agh ho da star adrè ai miè veci. Prima i era tri, ades sol una, ad nuantadu ani. Ma non me la sento di metterla in ospizio, ha fatto tanto per me. La mia vita sociale ora è il volontariato in un centro a poche centinaia di metri da qui. C'è sempre tanta gente, ci si fa compagnia e in un attimo, se ci son problemi a casa, posso rientrare. Viviana Guratti, 30-9-50, confezionatrice di maglierie in pensione.

Lanzoni

Speravo solo riuscisse a vedere la mia bambina, la Giorgia, invece è morto proprio il giorno prima del parto. Mio padre era malato di tumore da tempo ma ci speravo. Per fortuna poi il parto è andato bene, io non ho ricordi di dolori atroci, le doglie non son durate troppo, la bambina è venuta fuori bella sana e quello comunque è stato il giorno più bello della mia vita. Milvia Lanzoni, 24-12-71, impiegata da un commercialista.

Lazzari

Continuare a sentirmi a casa ovunque, ecco cosa vorrei. Trovare in ogni parte del mondo qualcuno che mi accolga. Trovare comunanza, trovare punti di contatto e non di divisione, un senso di apparenenza planetario. Una casa insomma, una casa accogliente,che non escluda. Adriano Lazzari, 13-5-55, architetto.

Lenti

Voglia? Ho ancora tanta voglia di andare a ballare il liscio! Sempre ballato in vita mia. Ma da quarantacinque anni, ossia da quando mi sono sposata, non riesco più ad andarci, perchè a mio marito non piace,e quindi...Franca Lenti, 26-5-48, casalinga.

Macri'

Cosa sogno? Diventare un marine. E se non si può perchè i marines sono solo in America andrò là o troverò qualcosa di corrispondente qui nei carabinieri. E' da quando sono piccola che desidero entrare nell'Arma, perchè è un punto di riferimento per la nazione.Giulia Macri', 9-12-99, da grande vuole seguire le orme del padre.

Malavasi

Il mio sogno? Sono già molto realizzata. Ho un figlio voluto, amato e cresciuto bene con cui ho un legame fortissimo. Pensa che già al momento di concepirlo sapevo che era maschio. Però per assecondare completamente il mio karma vorrei potermi dare agli altri di più, esserci tutta tramite una farmacia vera e propria. Invece a causa di questa infernale burocrazia, al nepotismo e al lobbysmo di questo paese, nel nostro settore, a differenza che in Europa, da 20 anni è tutto bloccato. Non c'è avvicendamento. E quindi mi devo accontentare di questa mia parafarmacia. Cristina Malavasi, 22-2-62, farmacista.

Mannelli

Un desiderio? Ce n'è tanti di desideri...ma poi neanche tanti.Ti avrei risposto meglio 10 anni fa, ora sono abbastanza appagato, desidero solo di continuare a non capirci nulla. Riccardo Mannelli, 20-1-55, artista pirla.

Mantovani E

Ho un desiderio che è un rimpianto: poter tornare indietro e passare più tempo con mio padre. E' mancato nel 2001 quando avevo 32 e praticamente io ho cominciato a starci molto assieme solo dopo che si era ammalato gravemente. Antonio Mantovani, 19-1-69, operaio termotecnico.

Mantovani

Il giorno più bello di tutti è sempre il mio compleanno perchè mi fanno tantissssssimi regali e anche la mia torta preferita, la Tenerina, con su' tantissssssimo zucchero a velo!| Emma Mantovani, 22-10-2004, da grande vuol fare la maestra alle scuole materne.

Manzoli

Il mio grande desiderio? Di vedere l'aurora boreale in Norvegia con mia figlia. Il giorno più brutto? Più triste direi. Quando si è sposato mio fratello, e si' che la moglie è quasi una sorella per me. Ma sapere, sentire che lui non sarebbe stato più a casa, mi ha causato una tristezza che ho portato nel cuore per mesi. Manuela Manzoli, 17-9-76, barista.

Marzola

Il giorno più bello è stato quello della nascita dei miei figli, ma anche quando son riuscito a dare diritto civile al primo colpo, prendendo 30. Ci avevo messo 6 mesi a prepararlo, era il più duro di Legge. Il giorno più brutto è stato quando è morta Stellina 5 anni fa, la nostra bastardina di 12 anni. E come desiderio vorrei che ritornasse il tempo in cui i vecchi invidiavano i giovani, non come adesso che per via della crisi economica sono i ragazzi a dover invidiare i vecchi. Claudio Marzola, 9-1-55, assicuratore.

Mazzego

Vorrei...vorrei... umm...un cavallo! Bianco! Da cavalcarlo...lo chiamereiiii... Furia. Irene Mazzego, 31-5-2006. da grande vuol fare il pane come il nonno.

Paiato

Gnent foto parchè a mancava la muneda. Gnent rinfresch, gnent viag ad noze. Però en magnà ben dop, parchè a iera un ad quii furtunadi, agh'ean al pui da magnar. Avevo 23 anni nel '59 e già un bambino di 2 quando mi sono sposato, la miseria di 2500 lire in tasca e gnent altar. Però l'è sta' bel l'istess, propria un gran di'. Umberto Paiato, 30-12-36, muratore in pensione.

Pigaiani

Cieca, sono rimasta cieca per tutta la giornata. La mia è stata una gravidanza a rischio da subito e al momento del parto sono insorte delle complicazioni che han fatto si che mi portassero in rianimazione. Al risveglio però non ci vedevo più. Nulla! Poi mi han detto che è stata colpa di una pomata che mi ha fatto allergia. E' stato dunque un giorno bellissimo perchè mia figlia Chiara è nata perfetta, ma anche il giorno più brutto perchè ci stavo per rimettere le penne. Mirella Pigaiani, 26-6-62, funzionaria Agenzia delle Entrate.

Previati

Pensa...lui che non aveva la patente e non andava mai neanche in macchina è morto davanti a casa, in una sera d'inverno, investito da un militare che tornava in licenza. Tra l'altro lo stesso giorno e mese che è morto il padre di mia moglie. Il giorno più brutto è stato quello. Ilario Previati, 26-12-55

Rizzi

Eee maah...un bel giornooo... una settimana fa sono stato a Lanzarote alle Canarie.. Sostanzialmente non c'è molto da vedere e i posti non sono molto belli, spiagge nere perchè sotto è vulcano e acqua dell'Atlantico non granchè. Però c'eran 30 gradi che qui in Aprile diluviava e quindiii... Daniele Rizzi, 5-9-67, cuoco.

Rumiati

Un bel giorno? Minchia... non saprei...quando ho avuto il primo lavoro, precario naturalmente. Ma avendo sempre avuto paura di finire come una barbona...il desiderio che ho è quello di andare per mare in barca a vela, da sola possibilmente. Che si traduce in libertà dagli altri e controllo sulla mia vita. Ma anche per il rapporto con la natura. Raffaella Rumiati, 14-4-61, professore universitario alla Sissa di Trieste.

Sarti

Il mio sogno? Avere un figlio! Io vorrei un maschio come credo tutti i padri, per portarlo a pescare e a giocare a calcio con me. E se viene maschio lo vorrei chiamare Fabrizio, come mio papà. Solo che con questa situazione economica dobbiam aspettare tempi migliori. Ma tra un paio d'anni al massimo... dopo che abbiam finito di sistemare la casa... Andrea Sarti 3-11-87, operatore esterno ufficio tecnico del comune.

Segala

Sogni? Volevo diventare un campione di calcio, per prender un po' di soldi mica per altro, invezi a parte di calz ho ciapà gnent, anche perchè, diciamolo, ero particolarmente sensibile alle ragazze e quindi... Cosi' la mia carriera di ala sinistra si è fermata al Molinella in promozione. Ma ricorderò sempre quella rovesciata al volo che ho fatto quando giocavo a Busto Arsizio. Solo a Piola fino a quel momento era riuscita. Valerio Segala, 23-3-46, coltivatore diretto.

Sgarbi

I giorni più belli della mia vita sono stati alla scuola Allievi Ufficiali dell'Aquila durante la seconda guerra mondiale. Era quasi estate e sotto sera i miei compagni di corso se ne andavano in libera uscita cosi' da lasciarmi completamente solo, nell'enorme cortile della caserma su cui si stagliava la vista del Gran Sasso. Leggevo, non rammento cosa, ma ricordo un periodo di grande tranquillità e pace. Giuseppe Sgarbi, 15-1-21, farmacista in attività.

Sorpresi

Mia sorella si stava asciugando i capelli col phon senza aver attaccato la spina. Cosi' suo marito, medico dentista, ha capito che qualcosa non andava. Era un ictus e ancora ne soffre gravemente. Quello è stato il giorno più brutto della mia vita e quindi mi sento di dire: controllatevi, fatevi un doppler alle arterie del collo, non è invasivo, non fa male, può salvarvi la vita. Federico Sorpresi detto Kinder, 9-11-74, riparatore computer e cellulari.

Tagliaferri

Spero che Fidel tenga duro! Perchè il mio desiderio è quello di andare a stare a Cuba. E' il posto dove ho visto la gente più felice. C'ho degli impegni che sto aspettando che finiscano e poi...Sabina Tagliaferri, 2-6-60, operatrice turistica

Tosetti G.

Il mio sogno? Oh ho ho ho...girare in vespa e un gran bel giorno sarà quando mi crescerà la barba! La vorrei come quella di Tonetto il protagonista di Fast and Furios. Gianluca Tosetti, 2-8-99, da grande vuol fare il militare di carriera in areonautica.

Tosetti

E'anche vero che uno, da bravo commerciante, deve lamentarsi sempre, ma qui la crisi sta picchiando proprio duro. Io che vorrei,che sogno? Di vivere dignitosamente. Mancar an manca gnent, però i lussi, quei piccoli regali che uno si concedeva, e a cui dopo si fatica a rinunciare iè andadi. E cosi' uno si rattrista. Rossano Tosetti, 19-6-75, manutenzione macchine giardinaggio.

Zampini U.

Avevo 25 anni, era una bella giornata di primavera. Son passato vicino ad una piccola chiesa dove stan suonando delle campane. La sensazione è'stata talmente intensa da scatenarmi i lacrimoni. Mi sentivo pervaso, come se il corpo non fosse materia e il vento mi attraversasse. Non capivo più dov'ero. Mi è piaciuto tantissimo e cosi' per anni sono andato in cerca di questa vibrazione, al punto di seguire anche il campionato di tiro delle campane che si svolge nel modenese. Questa estasi è durata diversi anni, mi capita ancora con i fuochi d'artificio, ma è meno intensa. Umberto Zampini, 15-12-72, agente di commercio settore pneumatici.

Zampini

Il giorno più bello? Domenica scorsa. Ho abbracciato mio papà. E' stato un momento importante, era molto che non succedeva. Non ci sopportavamo. Lui mi giudicava un incapace e mi disprezzava.Luigi Zampini, 28-11-59, bidello e pittore.

Zanella

Quando è morto mio marito avevo 35 anni, 2 figli di 16 e 11 anni, più la casa da pagare. Ci son stati dei momenti in cui mi dicevo - beh,se mi capitasse qualcosa sarei anche contenta. Dovevo scegliere: o cosi' e lasciarmi andare, o darmi una mossa e rimboccarmi le maniche. Sono stati 4-5 anni di grande sofferenza, però poi è passata grazie anche all'arrivo di Vanni. Ma comunque sono cose che non dimentichi mai. Osanna Zanella, 29-3-43, casalinga.

Zanettini

A iera mei che am fuss cagà adoss che spusarm in tal stantasiè! Quel si' che l'è sta' al di' più brut dla me vita. Anch' un muc ad soldi la m'ha magna'. Poi ne ho trovata un'altra, Donata, un fiore. Ma è morta dopo 3 anni. Adesso ho detto basta, non ce la faccio, 'sto da solo. Alberto Zanettini,10-10-50, saldatore in pensione.

Paese reale 2013

Immagine menu

Pier Maria Romani