Paese reale 1999

Fotocopie dipinte
27 tel e da 25 cm pe r 35 . I ngombro total e 105 cm di a ltezza per 225 cm di l unghezza ... Guarda..

tocca leclicca sulle immagini per leggere la descrizione

tapclick on the images to read the description

Bertasi Emiia
Bertasi Emiia

Il giorno più bello per me è stato quando sono riuscita finalmente a pagarmi la casa. Certo anche la nascita di mia figlia e di mia nipote, ma la casa...sarà che da bambina ero cosi' povera, mangiavamo pane duro intinto nell'aceto perchè l'olio costava troppo. Mai pensavo di potermi fare una casa! Ci credi che la prima banana l'ho mangiata a 14 anni?! Emilia Bertasi, 24-10-50, parrucchiera.

Bolognesi Lorenzo
Bolognesi Lorenzo

Il giorno contemporaneamente più brutto e più bello per me è stato quest'anno a fine maggio. Non avevo nè casco nè documenti e mi han beccato gli sbirri. Avendoli intravisti portavo il motorino a mano, ma mi han fermato lo stesso intenzionati a sequestrarmelo e a darmi 'na gran multa. Che colpo! Però poi son venuti a casa, han visto i documenti e parlando con mio padre me l'han fatto solo tenere in garage 30 giorni. Salvo! Lorenzo Bolognesi, 13-9-82, studente, da grande vuol fare il dentista.

Cazzoli Mariella
Cazzoli Mariella

Il giorno che ricorderò sempre è quello in cui ci è stato strappato via mio fratello. Era entrato in ospedale per dei semplici polipi al naso e chissà cosa hanno fatto, non è più uscito. Strappato via Piero, strappato via a 55 anni! Da quelli che invece dovevano salvarlo. Siamo in causa adesso ma tanto... Mariella Cazzoli, 12-7-38, insegnante elementare in pensione.

Framba
Framba

La morte dei miei naturalmente,ma anche quando è scoppiata Tangentopoli è stato un giorno molto brutto per me.Facevo politica attiva e non m'aspettavo un cosi' alto grado di corruzione.Che ci erano venuti a raccontare allora? Io pensavo si' certo,una corruzione alla mano,piccola,qualche favore,ma una roba cosi' mi ha proprio disgustato.Da allora ho seguito un po' Martinazzoli,ma anche lui non mi è piaciuto. Cosi'addio Dc!Non mi hanno più avuto. Arcangelo Framba,19-5-35,commerciante attrezzature agricole in pensione.

Furini
Furini

Il mio sogno? Fare un giro sullo Shuttle! Anche se mi dà fastidio persino andare in giostra, e non sono mai neanche salito su un aereo. Però ho sempre avuto la passione per l'astronomia, lo spazio e le galassie. Hehhè. No, non credo al paradiso e a quelle robe li', secondo me sarà piuttosto un riunirsi al cosmo. Fernando Furini, 3-4-63, addetto assistenza malati.

Gamberini
Gamberini

Il più bel giorno per me è stato quando mi son congedato,il 15 dicembre del '60.Ero cannoniere su un carrarmato,e sparare mi piaceva anche,però,lo sai,la vita militare è noiosa,non si fa mai niente.La cosa più stupida era pulire l'otturatore del carrarmato ogni giorno,che era già pulitissimo.Quindi imbrogliavo,tanto il comandante non s'accorgeva,in pochissimo avevo fatto e cosi' potevo passare alle mie amate parole crociate. Luigi Gambarini detto Gambarin,19-9-37,ex operaio fonderia.

Ghidotti
Ghidotti

Il giorno più brutto di tutti è stato un mese fa, quando sono andato alla fiera di Gaiba e non c'erano gli amici con cui dovevo trovarmi. Il brutto tempo li aveva scoraggiati. A una fiera sembran tutti contenti, e anche le luci e il frastuono fanno si che se uno è da solo provi uno shock. Micael Ghidotti, 16-7-88, studente, da grande vuol fare il calciatore.

Guidetti Franco
Guidetti Franco

Al me sogn? Vinzar al SuperEnalot! A zogh da quand l'è gnu' fora, ma vist che am'è mai gnu' nisun a darm i numari in sogn, al masim ho fat quatar. Franco Guidetti,16-1-38,muratore in pensione.

Guratti
Guratti

Il grande desiderio che ho è quello di poter continuare ad avere questa sete di conoscenza, questa curiosità per il mondo. Ogni giorno si imparano cose nuove e io ne sono contento, spero proprio che questo mio piccolo quotidiano "diventar sapienti" si prolunghi il più possibile. Gaetano Guratti, 11-4-62, ingegnere.

Marcomini Antonio
Marcomini Antonio

Al di più bel dla me vita l'è sta la prima volta ca son andà su! Va ben...brisa su su,sol 'na gran bela burdigada.Dop però as sen incuntradi ancora e a en fat tut'.Agh ea sedg ani e liè quatordas e a ieran drè spigar in campagna.Mi agh ho dit cl'am piasea e axi' as sen imbuscadi.Un pet e un ciuf cam ricord ancora. Antonio Marcomini,15-3-30,muratore in pensione.

Menegazzi
Menegazzi

Il giorno più bello per me è stato 2 anni fa, quando, dopo l'incidente, ho realizzato che non era successo niente di grave: nè a me, nè alla persona che mi aveva toccato con la ruota dietro facendomi cadere, nè al mio motorino. E che sopratutto non avevo colpe! Daniel Menegazzi, 11-2-83, studente, da grande vuol fare il tecnico delle comunicazioni.

Milani Fioravante
Milani Fioravante

Al di' più brut? Quando mio padre è morto, perchè non si son resi conto che aveva una pendicite fulminant. Erano 15 giorni ch'al iera a let col mal d'panza e al medic condot, al dutor Oltremare am par, l'ha capi' nient. E nianch quel dla mutua ch' al ha visità par al certificat medic da dargh al padron. Anzi al gha dit che lu al vlea sol punsars par brisa laurar. No, a chi du duturi agh'en fat nient. A ieran in tal '53, quando sei un bracciante, un puret, at devi supurtar anch 'ste robe chi. Fioravante Milani, 6-7-33, muratore in pensione.

Monesi Tonino
Monesi Tonino

Al di' più bel ad tuti l'è stà quand am son spusà, in tal stantazinch. Spusandat at impari a vivar, e a diria 'na bastiema, e mi ad bastieme an n'ho mai dite, sa disis da esar brisa cuntent ad liè e dal me matrimoni. Il regalo più strano che mi hanno fatto è stato una chiave dinamometrica da un milion o du, oh! Serviva a misurare la pressione nei bulloni dei trattori. Parchè i traturi, spess, mi a mi giust da par mi. Tonino Monesi, 31-8-42, coltivatore diretto.

Natali Massimo
Natali Massimo

Al di più bel ad tuti par mi l'è stà siè, set ani fa, quand ca son andà in deltaplano con un me amigh. La sensazion ad libertà quand ch' a tiè sù! Ah! All' inizi at ghè paura, ma cum c' al mea dit lu, quand c' at torni zò, at vrisi subit turnar sù. Un ureta sul Bosch dla Mesula, col mar el bosch sota, aah! No, dop agh son più andà, ma sa pudis! Un sens ad libertà! Vular! Vular. Massimo Natali, 15/4/64, meccanico.

Paiato Guido
Paiato Guido

Da 7 mesi stavamo in 2 sottoterra nell'argine,dentro un buco di 2 metri d'altezza per 1,5 e 2,5 metri di base.Facevamo da collegamento coi partigiani,e quindi dovevam stare nascosti perchè i tedeschi ormai rastrellavano tutti.Col buio tornavamo fuori e i parenti ci portavan da mangiare.Il 26 ottobre '44 però ci scoprono e,dopo averci picchiato con dei rami d'albero, ci spediscono in carcere a Rovigo.Da li' a Monza e poi in Germania in un campo di lavoro.Un giorno brutto vuoi?Ce ne sono stati li' di giorni teribili! Guido Paiato,2-1-22,falegname in pensione.

Pivelli Giuseppe
Pivelli Giuseppe

Il blu del mare e il verde dell'erba istintivamente sono i miei colori preferiti,e sono anche i colori degli impressionisti che mi mancano e che sogno di andare a vedere.La parte che mi manca ,per completare la mia cultura pittorica su quel movimento artistico,è all'Hermitage di San Pietroburgo.Per motivi di tempo non sono ancora riuscito ad andarci, ma ci andrò di sicuro.Con mia moglie,certo!Anche lei è appassionata d'arte,vuoi che te la passi al telefono?Vuoi parlarci? Giuseppe Pivelli, 26-6-59,impiegato settore commercio.

Poggi Andrea
Poggi Andrea

Il giorno più brutto della mia vita è stato il primo giorno di scuola.La maestra mi sembrava una nemica, non sarei mai più andato a giocare come facevo prima, solo i cinque minuti della ricreazione. Sarei scappato via subito! Andrea Poggi,21-12-90,da grande vuol fare l'insegnante di musica.

Poggi Gabriele
Poggi Gabriele

Mmm...vorrei vorrei...vorrei tanto Gameboy, che è un videogioco che mi piace tanto. Da un mio amico una volta ci ho giocato cosi' tanto che la testa mi s'è messa a girare. Dopo è passato,però VRUUU, che roba! Gabriele Poggi,6-2-92, da grande vuol fare il dottore.

Reami Mauro
Reami Mauro

Il giorno più brutto è stato l'altro ieri, quando m'è arrivata la lettera che son stato segato a scuola. Che brutto dover ricominciare tutto da capo! Però che bello quando facevo fuoco, e andavo in giro per Ferrara coi miei amici a conoscere ragazze. Mauro Reami, 13-12-84, studente , da grande vuol fare il camionista come il padre.

Rocca Pietro
Rocca Pietro

Quand'è mort me mama ad tumor l'è sta un di' propria brut. Al iera un toc che l'agh tirava dentar.Ormai l'as rapava su'par i muri dal dulor.Agh ea 32 ani e son vanzà da par mi con me padar,axi' am son brisa spusà subit. Ma a iera dies ani che la frequentava. Pietro Rocca,18-6-30,bracciante agricolo in pensione

Rovigatti
Rovigatti

Un momento molto bello per me è quando faccio la dialisi.Sono 8 anni che ho un insufficenza renale e quindi passo 13 ore e mezzo alla settimana,spezzate in diversi giorni,attaccato alla macchina che mi fa vivere.Delle volte mi vien voglia di baciarla la mia macchina!E' quasi come una mamma,grazie a lei sto molto meglio. Pietro Rovigatti detto Marcel Du Brusor,26-8-47,insegnante educazione artistica.

Rumiati
Rumiati

Il giorno più bello, il più brutto e il sogno del signor Rumiati qui ritratto, rimarranno un mistero. Ho lasciato il mio numero di telefono alla moglie per avere l'intervista, ma non ha chiamato.

Secchieri Oddone
Secchieri Oddone

Il 12 marzo '93 me muier la iera in tl'ort a cavar l'erba.La ien in ca' e la dis -Agh ho tute le man infurmigulade-.E mi -A sarà la sguaza-.Al iera n'ictus,dop do ore l'an gh'iera più.E cosi' ho dovuto imparare a far tutto da solo,prima era lei a fare le cose.Stirar,far la lavatrice,farm da magnar.Tut ho imparà,anzi,col magnar agh ho ciapà axi' gust,che am son cumprà anch un libar ad ricette. Oddone Secchieri, 23-11-28,operaio agricolo in pensione.

Soriani Quinto
Soriani Quinto

I miei giorni più belli son stati quando potevo studiare matematica in quinta elementare. Mi piaceva proprio la matematica. Infatti ho ripetuto la quinta proprio per passione, a spese mie, per poter studiare matematica. Dopo purtroppo non ho continuato, ho solo quel titolo di studio. Però me la cavo bene con le parole crociate. Quinto Soriani, 17-6-26, impiegato Enel in pensione.

Tedeschi
Tedeschi

Algh avria un sogn. Chi aumentiss le pension a tuti. Un puctin, mez milion ad lire al mes. Con chi soldi sa farisia? A son stà a Leningrado, a Mosca, a Vienna, in Sardegna, sul Gargano, in Ungheria, in Spagna, a Praga, ma 'n altar bel girtin am al faria con chi suldin. In Sicilia, ch' agh son mai stà. Ottorino Tedeschi detto Pensierino, 18-5-34, muratore in pensione.

Tralli Sante
Tralli Sante

Dopo che ho smesso di lavorare,ho cominciato a correre a piedi e ad andare in bici ogni giorno.Di corsa faccio 14 km. e con la bicicletta 60.Vado sempre sull'argine del Po,tra i fiori,le piante e la luce.Fuori dal caos,da solo.E' il mio modo di rilassarmi.Senza non potrei vivere.Il mio sogno è di continuare cosi'. Sante Tralli,1-11-39,operaio Fiat in pensione.

Zanoni
Zanoni

Il primo giorno col Ciao. Quello è stato il giorno più bello per me.Ho un raporto particolare con lui.Avere un motorino significa sentirsi più indipendenti,più grandi.Non è solo un mezzo,è un amico.Lo tratto bene quindi,son sempre li' che lo lustro. Micael Zanoni,20-7-85,studente,da grande vuol fare il vigile del fuoco.

Bertasi Emiia

Il giorno più bello per me è stato quando sono riuscita finalmente a pagarmi la casa. Certo anche la nascita di mia figlia e di mia nipote, ma la casa...sarà che da bambina ero cosi' povera, mangiavamo pane duro intinto nell'aceto perchè l'olio costava troppo. Mai pensavo di potermi fare una casa! Ci credi che la prima banana l'ho mangiata a 14 anni?! Emilia Bertasi, 24-10-50, parrucchiera.

Bolognesi Lorenzo

Il giorno contemporaneamente più brutto e più bello per me è stato quest'anno a fine maggio. Non avevo nè casco nè documenti e mi han beccato gli sbirri. Avendoli intravisti portavo il motorino a mano, ma mi han fermato lo stesso intenzionati a sequestrarmelo e a darmi 'na gran multa. Che colpo! Però poi son venuti a casa, han visto i documenti e parlando con mio padre me l'han fatto solo tenere in garage 30 giorni. Salvo! Lorenzo Bolognesi, 13-9-82, studente, da grande vuol fare il dentista.

Cazzoli Mariella

Il giorno che ricorderò sempre è quello in cui ci è stato strappato via mio fratello. Era entrato in ospedale per dei semplici polipi al naso e chissà cosa hanno fatto, non è più uscito. Strappato via Piero, strappato via a 55 anni! Da quelli che invece dovevano salvarlo. Siamo in causa adesso ma tanto... Mariella Cazzoli, 12-7-38, insegnante elementare in pensione.

Framba

La morte dei miei naturalmente,ma anche quando è scoppiata Tangentopoli è stato un giorno molto brutto per me.Facevo politica attiva e non m'aspettavo un cosi' alto grado di corruzione.Che ci erano venuti a raccontare allora? Io pensavo si' certo,una corruzione alla mano,piccola,qualche favore,ma una roba cosi' mi ha proprio disgustato.Da allora ho seguito un po' Martinazzoli,ma anche lui non mi è piaciuto. Cosi'addio Dc!Non mi hanno più avuto. Arcangelo Framba,19-5-35,commerciante attrezzature agricole in pensione.

Furini

Il mio sogno? Fare un giro sullo Shuttle! Anche se mi dà fastidio persino andare in giostra, e non sono mai neanche salito su un aereo. Però ho sempre avuto la passione per l'astronomia, lo spazio e le galassie. Hehhè. No, non credo al paradiso e a quelle robe li', secondo me sarà piuttosto un riunirsi al cosmo. Fernando Furini, 3-4-63, addetto assistenza malati.

Gamberini

Il più bel giorno per me è stato quando mi son congedato,il 15 dicembre del '60.Ero cannoniere su un carrarmato,e sparare mi piaceva anche,però,lo sai,la vita militare è noiosa,non si fa mai niente.La cosa più stupida era pulire l'otturatore del carrarmato ogni giorno,che era già pulitissimo.Quindi imbrogliavo,tanto il comandante non s'accorgeva,in pochissimo avevo fatto e cosi' potevo passare alle mie amate parole crociate. Luigi Gambarini detto Gambarin,19-9-37,ex operaio fonderia.

Ghidotti

Il giorno più brutto di tutti è stato un mese fa, quando sono andato alla fiera di Gaiba e non c'erano gli amici con cui dovevo trovarmi. Il brutto tempo li aveva scoraggiati. A una fiera sembran tutti contenti, e anche le luci e il frastuono fanno si che se uno è da solo provi uno shock. Micael Ghidotti, 16-7-88, studente, da grande vuol fare il calciatore.

Guidetti Franco

Al me sogn? Vinzar al SuperEnalot! A zogh da quand l'è gnu' fora, ma vist che am'è mai gnu' nisun a darm i numari in sogn, al masim ho fat quatar. Franco Guidetti,16-1-38,muratore in pensione.

Guratti

Il grande desiderio che ho è quello di poter continuare ad avere questa sete di conoscenza, questa curiosità per il mondo. Ogni giorno si imparano cose nuove e io ne sono contento, spero proprio che questo mio piccolo quotidiano "diventar sapienti" si prolunghi il più possibile. Gaetano Guratti, 11-4-62, ingegnere.

Marcomini Antonio

Al di più bel dla me vita l'è sta la prima volta ca son andà su! Va ben...brisa su su,sol 'na gran bela burdigada.Dop però as sen incuntradi ancora e a en fat tut'.Agh ea sedg ani e liè quatordas e a ieran drè spigar in campagna.Mi agh ho dit cl'am piasea e axi' as sen imbuscadi.Un pet e un ciuf cam ricord ancora. Antonio Marcomini,15-3-30,muratore in pensione.

Menegazzi

Il giorno più bello per me è stato 2 anni fa, quando, dopo l'incidente, ho realizzato che non era successo niente di grave: nè a me, nè alla persona che mi aveva toccato con la ruota dietro facendomi cadere, nè al mio motorino. E che sopratutto non avevo colpe! Daniel Menegazzi, 11-2-83, studente, da grande vuol fare il tecnico delle comunicazioni.

Milani Fioravante

Al di' più brut? Quando mio padre è morto, perchè non si son resi conto che aveva una pendicite fulminant. Erano 15 giorni ch'al iera a let col mal d'panza e al medic condot, al dutor Oltremare am par, l'ha capi' nient. E nianch quel dla mutua ch' al ha visità par al certificat medic da dargh al padron. Anzi al gha dit che lu al vlea sol punsars par brisa laurar. No, a chi du duturi agh'en fat nient. A ieran in tal '53, quando sei un bracciante, un puret, at devi supurtar anch 'ste robe chi. Fioravante Milani, 6-7-33, muratore in pensione.

Monesi Tonino

Al di' più bel ad tuti l'è stà quand am son spusà, in tal stantazinch. Spusandat at impari a vivar, e a diria 'na bastiema, e mi ad bastieme an n'ho mai dite, sa disis da esar brisa cuntent ad liè e dal me matrimoni. Il regalo più strano che mi hanno fatto è stato una chiave dinamometrica da un milion o du, oh! Serviva a misurare la pressione nei bulloni dei trattori. Parchè i traturi, spess, mi a mi giust da par mi. Tonino Monesi, 31-8-42, coltivatore diretto.

Natali Massimo

Al di più bel ad tuti par mi l'è stà siè, set ani fa, quand ca son andà in deltaplano con un me amigh. La sensazion ad libertà quand ch' a tiè sù! Ah! All' inizi at ghè paura, ma cum c' al mea dit lu, quand c' at torni zò, at vrisi subit turnar sù. Un ureta sul Bosch dla Mesula, col mar el bosch sota, aah! No, dop agh son più andà, ma sa pudis! Un sens ad libertà! Vular! Vular. Massimo Natali, 15/4/64, meccanico.

Paiato Guido

Da 7 mesi stavamo in 2 sottoterra nell'argine,dentro un buco di 2 metri d'altezza per 1,5 e 2,5 metri di base.Facevamo da collegamento coi partigiani,e quindi dovevam stare nascosti perchè i tedeschi ormai rastrellavano tutti.Col buio tornavamo fuori e i parenti ci portavan da mangiare.Il 26 ottobre '44 però ci scoprono e,dopo averci picchiato con dei rami d'albero, ci spediscono in carcere a Rovigo.Da li' a Monza e poi in Germania in un campo di lavoro.Un giorno brutto vuoi?Ce ne sono stati li' di giorni teribili! Guido Paiato,2-1-22,falegname in pensione.

Pivelli Giuseppe

Il blu del mare e il verde dell'erba istintivamente sono i miei colori preferiti,e sono anche i colori degli impressionisti che mi mancano e che sogno di andare a vedere.La parte che mi manca ,per completare la mia cultura pittorica su quel movimento artistico,è all'Hermitage di San Pietroburgo.Per motivi di tempo non sono ancora riuscito ad andarci, ma ci andrò di sicuro.Con mia moglie,certo!Anche lei è appassionata d'arte,vuoi che te la passi al telefono?Vuoi parlarci? Giuseppe Pivelli, 26-6-59,impiegato settore commercio.

Poggi Andrea

Il giorno più brutto della mia vita è stato il primo giorno di scuola.La maestra mi sembrava una nemica, non sarei mai più andato a giocare come facevo prima, solo i cinque minuti della ricreazione. Sarei scappato via subito! Andrea Poggi,21-12-90,da grande vuol fare l'insegnante di musica.

Poggi Gabriele

Mmm...vorrei vorrei...vorrei tanto Gameboy, che è un videogioco che mi piace tanto. Da un mio amico una volta ci ho giocato cosi' tanto che la testa mi s'è messa a girare. Dopo è passato,però VRUUU, che roba! Gabriele Poggi,6-2-92, da grande vuol fare il dottore.

Reami Mauro

Il giorno più brutto è stato l'altro ieri, quando m'è arrivata la lettera che son stato segato a scuola. Che brutto dover ricominciare tutto da capo! Però che bello quando facevo fuoco, e andavo in giro per Ferrara coi miei amici a conoscere ragazze. Mauro Reami, 13-12-84, studente , da grande vuol fare il camionista come il padre.

Rocca Pietro

Quand'è mort me mama ad tumor l'è sta un di' propria brut. Al iera un toc che l'agh tirava dentar.Ormai l'as rapava su'par i muri dal dulor.Agh ea 32 ani e son vanzà da par mi con me padar,axi' am son brisa spusà subit. Ma a iera dies ani che la frequentava. Pietro Rocca,18-6-30,bracciante agricolo in pensione

Rovigatti

Un momento molto bello per me è quando faccio la dialisi.Sono 8 anni che ho un insufficenza renale e quindi passo 13 ore e mezzo alla settimana,spezzate in diversi giorni,attaccato alla macchina che mi fa vivere.Delle volte mi vien voglia di baciarla la mia macchina!E' quasi come una mamma,grazie a lei sto molto meglio. Pietro Rovigatti detto Marcel Du Brusor,26-8-47,insegnante educazione artistica.

Rumiati

Il giorno più bello, il più brutto e il sogno del signor Rumiati qui ritratto, rimarranno un mistero. Ho lasciato il mio numero di telefono alla moglie per avere l'intervista, ma non ha chiamato.

Secchieri Oddone

Il 12 marzo '93 me muier la iera in tl'ort a cavar l'erba.La ien in ca' e la dis -Agh ho tute le man infurmigulade-.E mi -A sarà la sguaza-.Al iera n'ictus,dop do ore l'an gh'iera più.E cosi' ho dovuto imparare a far tutto da solo,prima era lei a fare le cose.Stirar,far la lavatrice,farm da magnar.Tut ho imparà,anzi,col magnar agh ho ciapà axi' gust,che am son cumprà anch un libar ad ricette. Oddone Secchieri, 23-11-28,operaio agricolo in pensione.

Soriani Quinto

I miei giorni più belli son stati quando potevo studiare matematica in quinta elementare. Mi piaceva proprio la matematica. Infatti ho ripetuto la quinta proprio per passione, a spese mie, per poter studiare matematica. Dopo purtroppo non ho continuato, ho solo quel titolo di studio. Però me la cavo bene con le parole crociate. Quinto Soriani, 17-6-26, impiegato Enel in pensione.

Tedeschi

Algh avria un sogn. Chi aumentiss le pension a tuti. Un puctin, mez milion ad lire al mes. Con chi soldi sa farisia? A son stà a Leningrado, a Mosca, a Vienna, in Sardegna, sul Gargano, in Ungheria, in Spagna, a Praga, ma 'n altar bel girtin am al faria con chi suldin. In Sicilia, ch' agh son mai stà. Ottorino Tedeschi detto Pensierino, 18-5-34, muratore in pensione.

Tralli Sante

Dopo che ho smesso di lavorare,ho cominciato a correre a piedi e ad andare in bici ogni giorno.Di corsa faccio 14 km. e con la bicicletta 60.Vado sempre sull'argine del Po,tra i fiori,le piante e la luce.Fuori dal caos,da solo.E' il mio modo di rilassarmi.Senza non potrei vivere.Il mio sogno è di continuare cosi'. Sante Tralli,1-11-39,operaio Fiat in pensione.

Zanoni

Il primo giorno col Ciao. Quello è stato il giorno più bello per me.Ho un raporto particolare con lui.Avere un motorino significa sentirsi più indipendenti,più grandi.Non è solo un mezzo,è un amico.Lo tratto bene quindi,son sempre li' che lo lustro. Micael Zanoni,20-7-85,studente,da grande vuol fare il vigile del fuoco.

Paese reale 1999

Immagine menu

Pier Maria Romani